La Comar produce i propri film con la tecnologia in bolla ed impiegando materie prime in granuli. Le materie prime vengono immagazzinate in silos e convogliate automaticamente con sistema pneumatico alle linee di produzione.
Le linee di produzione vengono alimentate con sistemi gravimetrici computerizzati per la gestione delle ricette che sono verificate ad ogni singola pesata.
Ciascuna linea è dotata di controllo automatico per la verifica dei parametri geometrici.
Specifiche tecniche dimensionali delle linee:
- film mono e coestrusi a 3 strati fino alla larghezza massima di 3.300 mm.
- spessori da 10 a 250 µm – bobine con diametro esterno fino a 1.200 mm.
- film barriera a 7/9 strati con soluzioni che prevedano l’impiego di PE-PP-PA-PS-EVOH-PET,
etc. fino alla larghezza massima di 2.400 mm e spessori da 30 a 250 µm – bobine con diametro esterno fino a 1.200 mm.
Note:
1) Gli sfridi e gli scarti di produzione non sono utilizzati per la lavorazione; vengono immediatamente raccolti ed avviati al riciclo completo o destinati a produzioni alternative.
2) L’ambiente di produzione è pressurizzato per evitare l’ingresso di insetti e controllato igienicamente in odo sistematico. L’accesso è regolato da sistemi air-lock.